Instabike ha organizzato un evento bikepacking tra le nostre colline. “Una sfida con se stessi, non una competizione” come dicono loro. “Un viaggio lento, nella storia, lungo le strade sterrate, i boschi ed i castelli di questa suggestiva porzione di Umbria.” Anche e soprattutto chi questi posti li abita spesso li sottovaluta. Si partirà il 4 giugno da Narni, si attraverseranno, tra le altre cose, i boschi del Quercus Frainetto di Farnetta (Montecastrilli), i Monti Martani, i luoghi di interesse storico del territorio, come Carsulae o la Foresta Fossile di Dunarobba. Posti in cui il partecipante può anche sostare data l’assenza di classifica finale e di una vera e propria competizione.
Come si svolgerà l’evento? A disposizione ci sono 3 tipi di percorsi: Full 200 km 6.500 metri di dislivello; Classic 145 km 3.800 metri di dislivello; Family 130 km 3.000 metri di dislivello. Il percorso è disegnato come un’unica tappa che potrai suddividere come meglio credi. Sarai tu a scegliere dove e quando mangiare e dove e quando dormire.
Seguirai il percorso grazie ad una traccia GPX che ti verrà fornita dallo staff, dovrai farlo per intero e senza tagli. I timbri su di un passaporto fornito dagli organizzatori certificheranno i tuoi passaggi. Il tracciato proposto in mappa è controllato e verificato costantemente. Non avrai nessuna assistenza personale al seguito, lo staff potrà intervenire in caso di difficoltà. Sarai solo tu e la tua bicicletta.
Puoi percorrere le “Terre Arnolfe” durante tutto l’anno, facendo apposita richiesta.
Per Info: terrearnolfetrail@gmail.com o la pagina facebook di Instabike.
Per prenotarsi: https://www.icron.it//newgo/index.html#/evento/20211187
