484
Un luogo dove poter esplorare il mondo guardandolo direttamente dall’esterno. Oltre a svolgere anche delle attività didattiche
MONTECASTRILLI – 28 ottobre 2021 – Con la pandemia non ancora giunta al termine, meglio prevenire che curare. Ed è per questo che i ragazzi delle scuola prima di Montecastrilli, appartenente all’Istituto Comprensivo “Ten. Franco Petrucci”, hanno creato un’aula all’aperto dove poter svolgere le loro attività scolastiche e didattiche. Il tutto è stato realizzato grazie al contributo economico fornito dalla Fondazione CA.RI.T.
“Uno sguardo all’esterno” A commento dell’iniziativa sono giunte le parole della docente Caterina De Biagi, referente del progetto, e dei suoi colleghi: “Recentemente sono stati attivati i patti di comunità con diversi enti e associazioni del territorio affinché gli studenti e le studentesse possano attingere alle risorse del territorio per crescere responsabilmente, prendendosi cura dei luoghi del cuore, promuovere riti di cittadinanza all’aperto; il tutto con uno sguardo accogliente e promuovente nei confronti degli altri.
Questo sguardo di apertura all’esterno si fonde benissimo con l’idea che la scuola non si fa solo dentro le quattro mura dell’aula, ma anche all’esterno, passeggiando nel centro storico, osservando la natura in continua evoluzione, progettando spazi, abbellendo angoli di paese e prendendosene cura. In questa direzione, grazie anche alle idee e ai suggerimenti provenienti dai bambini e dalle bambine, è stata pensata, progettata e allestita l’Aula Didattica all’Aperto. Uno spazio bello, accogliente, colorato, flessibile e allo stesso tempo ben strutturato ricco di strumenti di laboratorio per supportare la scuola del fare e dello scoprire in cui tutti i docenti del nostro istituto credono profondamente. A disposizione degli alunni della nostra scuola tanti strumenti didattici per costruire, fare esperimenti, osservare fenomeni e manipolare oggetti: bussole, metri, lenti, segnavento, aiuole, microscopi, bilance, proiettore, cavalletto per osservare e fotografare o filmare… L’aula didattica all’aperto ha un taglio scientifico, ma grazie alla sua flessibilità ben si adatta a proposte didattiche di varia natura: dai laboratori artistici, alle letture, dalla musica agli scacchi”.
Nicolò Sperandei (si ringrazia Lara Altobelli)
